top of page

Welfare community & age management

Modelli organizzativo/aziendali e

progettazione di reti innovative

Progetto 5889-0001-1315-2019 selezionato nell'ambito del POR FSE 2014-20120 

 Asse I Occupabilità

DDR n.1458 del 27 novembre 2019

Il Progetto in sintesi

Il progetto proposto vuole sviluppare un nuovo approccio e nuova consapevolezza verso politiche efficaci nell'affrontare l'invecchiamento della forza lavoro in un'ottica di ciclo di vita, piuttosto che di gruppo target isolato, destinatario di "politiche di nicchia".

Poiché questo mutamento di prospettiva comporta un approccio orientato alla gestione dell'età e delle diversità all'interno delle organizzazioni produttive (age management ed age diversity) risulta essenziale, nella nostra Regione (uno dei contesti nazionali maggiormente avanzati) analizzare, potenziare e diffondere le soluzioni eventualmente adottate dagli attori del tessuto produttivo, per il mantenimento, la migliore integrazione e la valorizzazione professionale dei lavoratori maturi.

Ciò tenendo anche conto delle problematiche di genere e dell'impatto delle riforme che si sono succedute negli ultimi anni.

Il progetto intende quindi riportare l'attenzione sulla necessità di una efficace gestione delle diversità e di crescita professionale e aziendale, non solo per restituire competitività alle aziende, ma per irrorare di nuova linfa l'intero tessuto imprenditoriale e culturale veneto.

Nell'ambito del percorso è prevista anche l'attivazione di una borsa di ricerca, della durata di 8 mesi, gestita dall'Università degli Studi di Padova - FISPPA, partner operativo di progetto.
 

Il Progetto in numeri

Il percorso, della durata di 12 mesi , coinvolgerà in via prioritaria destinatari occupati e disoccupati over 54, dipendenti, soci, amministratori di imprese/organizzazioni partner e giovani assunti con contratto di apprendistato per un totale di 75 destinatari che seguiranno un percorso di formazione e consulenza di 328 ore. Il Progetto ha ottenuto un finanziamento di 63.031,10 € a valere sul Programma Operativo Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020 di Regione Veneto Asse 1 - Occupabilità.
 

Principali temi e contenuti formativi

Durante gli interventi del progetto verranno affrontate le seguenti tematiche: community management e sviluppo socioeconomico locale; welfare aziendale; strumenti digitali in azienda e age management; cambiamento organizzativo come  percorso tecnico/esperienziale; gestione aziendale e consapevolezza digitale; assessment personalizzati di strategie ed esperienze d'impresa; trasformazione organizzativa di impresa; la trasformazione del lavoro "Step by Step"; CSR; Social balance e consapevolezza dei lavoratori; strategie comunicative in azienda; Smart Working Districts e lavori ibridi; trasformazione di lavoratori/lavoro e l'impresa che verrà.

 

Locandina 1315-1_Welfare community.jpg
Locandina 1315-1-3_disoccupati copia.jpg
Bando 1315-1-3_disoccupati.jpg
Domanda di iscrizione 
Gestione aziendale e consapevolezza digitale
Il Case Manager
Il calendario verrà definito al raggiungimento del numero minimo di adesioni
Scadenza invio domande: termini aperti fino al completamento delle aule

Il tuo modulo è stato inviato!

Locandina_programma.1_webinar_4_GIUGNO.j
Locandina_programma_webinar_2_26_MAGGIO_
Locandina webinar n.4_1315-1_Communicati
Programma webinar n.3_1315-1_Communicati
Locandina_programma webinar_1315-1_Smart
Locandina_webinar_1315-1_Communication s
Locandina_programma webinar_1315-1_Commu

Link al Bando per l'assegnazione di una Borsa di Ricerca

Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata

 

ANALISI DEI FABBISOGNI E MAPPATURA QUALITATIVA DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI E D'IMPRESA

Termine presentazione domande: CHIUSO

Vai agli esiti della selezione

https://www.fisppa.unipd.it/news/archivio/tid/28?page=5

Locandina_programma webinar-2_1315-1_Sma
Locandina_webinar n.3_1315-1_Communicati
Programma webinar n.4_1315-1_Communicati
Locandina_programma_webinar_1_26_MAGGIO_
Locandina_programma.2_webinar_4_GIUGNO.j
Locandina_programma_webinar_11_GIUGNO.jp
Locandina_programma2_webinar_11_GIUGNO.j

Sede Operativa

Via Pitagora, 11/A

35030 - Rubano (Pd)

Telefono

mob. 339 1214728

fisso  049 9406541

© 2012-2025

Venetica

Cooperativa Sociale

P.IVA 04632180289

 

bottom of page